Blog

Merimaailmasta

Merimaailmasta è il duo musicale composto da Michelangelo Giuseppe Pala e Marica Costigliolo. Michelangelo è chitarra, basso, percussioni, voce. Marica è viola, violino, ukulele, voce. Gli obiettivi del duo Merimaailmasta (in finlandese significa Mondi marini) sono: proporre brevi brani musicali scaricabili gratuitamente e realizzare eventi musicali e artistici in presenza per diffondere la conoscenza delle artiterapie. Il progetto fa parte delle attività dell’associazione culturale “la prima radice” (www.arteterapiafilosofica.com), di cui Marica e Michelangelo sono soci fondatori.

Progetti artistici

Come artista progetto percorsi creativi tematici con diverse tecniche artistiche: fino ad oggi i progetti attivi sono: Mixed media nature Corpo Illness. Ogni progetto prevede l’uso di diversi media, dalla fotografia al disegno, dal colore ad olio alla performance. Per ogni progetto è poi realizzata una pubblicazione all’interno della collana monografica la prima radice/ricerca: queste attività fanno parte del progetto di ricerca Contemporary Art and Music dell’associazione culturale la prima radice. Potete trovare info del progetto qui: https://www.arteterapiafilosofica.com/progetti-di-ricerca/ e altre info sul blog dedicato alle mie produzioni artistiche: www.mondimarini.WordPress.com

L’altro

“Partire. Uscire. Lasciarsi un bel giorno sedurre. Divenire plurali, sfidare l’esterno, sviare per l’altrove. Queste sono le tre prime estraneità, le tre variazioni dell’alterità, i tre primi modi di esporsi. Perché non c’è apprendimento senza esposizione, spesso pericolosa, all’altro. Non saprò mai più chi sono, da dove vengo, dove vado, per dove passare. Mi espongo all’altro, alle estraneità”. Michel Serres

Percorsi naturali!

Da settembre 2022 collaborerò con Michela Oddone, naturopata, insieme all’equipe dell’associazione ”la prima radice”. Ci saranno tante novità, incontri gratuiti, gruppi AMA, diventa socio dell’associazione per ricevere la newsletter! Ti aspettiamo! I servizi offerti da Michela sono:  consulenza naturopatica  iridologia,  Fiori di Bach,  cromopuntura,  fitoterapia,  massaggio olistico e decontratturante.  Nello studio di Percorsi naturali, in via Luccoli 25/1, Genova, l’equipe dell’associazione propone: Sedute individuali di arteterapia, di musicoterapia e di counseling Percorsi di gruppo per il benessere e la consapevolezza, Gruppi AMA, Corsi di formazione in Artiterapie, Counseling e Pedagogia, Workshop di Arteterapia, Danzaterapia e Musicoterapia. Visita il sito di Percorsi … Read MorePercorsi naturali!

Il transfert

… E dunque tiriamo le somme. Non abbiamo diritto di mettere in discussione il fatto che lo stato di innamoramento che fa la sua comparsa tra medico e paziente, possieda i caratteri dell’amore “vero”. Se sembra molto al di fuori della normalità, il fatto è presto spiegato: anche la condizione di essere innamorati al di fuori dell’analisi e nella vita ordinaria ricorda molto più da vicino i fenomeni psichici anormali, anziché quelli normali. Cionondimeno l’amore da transfert è caratterizzato da certi elementi che gli conferiscono una posizione speciale. Innanzitutto è suscitato dalla situazione clinica e in secondo luogo, è fortemente … Read MoreIl transfert

Stress e creatività

Propongo anche on line il percorso Stress e creatività. L’arteterapia può essere un valido aiuto in situazioni di stress emotivo dovuto a circostanze lavorative o personali. Si tratta di “sciogliere” blocchi emotivi attraverso l’uso del non-verbale, per poter trovare una dimensione creativa e arrivare così ad un maggiore benessere psico-fisico. Non sono necessarie competenze artistiche o musicali. Primo incontro gratuito.