Webinar di formazione
Il 24 marzo 2025, alle 20.30 terrò un webinar dedicato alle artiterapie: vedremo come progettare, condurre e monitorare un setting individuale e gruppale. Per info e costi scrivimi: m. costigliolo@icloud.com
Arteterapia, Musicoterapia, Counseling
Marica Clo Costigliolo, arteterapeuta, musicoterapeuta, counselor
Il 24 marzo 2025, alle 20.30 terrò un webinar dedicato alle artiterapie: vedremo come progettare, condurre e monitorare un setting individuale e gruppale. Per info e costi scrivimi: m. costigliolo@icloud.com
L’associazione culturale la prima radice inaugura da settembre 2022 il percorso ”Diventare Danzaterapeuta Metodo Cre(t)a”: terrò alcuni corsi teorici e alcuni laboratori pratici all’interno del percorso. Vi aspetto per questa nuova avventura!
In occasione del mese delle artiterapie in città, condurrò questo seminario on line dove parleremo di Arteterapia e Musicoterapia: risorse per l’educazione, la professione, la consulenza. Per informazioni telefona al: 392-2570060 o scrivi a: associazioneprimaradice@gmail.com
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice propongo tre corsi formativi di approfondimento negli ambiti fondamentali che costituiscono le premesse epistemologiche del metodo Cre(t)a, creatività musicale e artistica nella relazione d’aiuto. Il marchio Cre(t)a è marchio registrato presso la Camera di Commercio di Genova. Puoi fare un solo corso o tutti e tre i corsi. Avrai l’attestato con il nostro marchio originale.
Con gli operatori dell’equipe dell’associazione culturale la prima radice, condurrò gli incontri di gruppo di supervisione: gli incontri sono adatti per i professionisti delle artiterapie e per professionisti che lavorano in ambito preventivo, educativo, riabilitativo. Per ora gli incontri sono on line, su piattaforma zoom. Trovate il calendario sul sito dell’associazione: www.arteterapiafilosofica.com Per informazioni: tel. 392-2570060.
Nel Metodo Cre(t)a, arte e musica nella relazione d’aiuto vi sono molti elementi fondanti: la scrittura, il movimento-danza, la musica. Proprio sulla danza ho approfondito alcune tematiche, che troverete nella mia pubblicazione in pdf Concre(t)amente. La danza-terapia rappresenta una risorsa a cui attingere per alleviare stati di depressione, disagio, e anche per incrementare il benessere nei casi di disturbi dell’umore e di disturbi dell’apprendimento. Ho poi frequentato recentemente un master sull’avviamento alla danza, in particolare per la fascia 4-7 anni. Da questo percorso nasceranno nuovi progetti per la prossima primavera. Stay tuned! Vuoi vedere il mio percorso nella danza e …