Chi sono

Ciao! Sono Marica Clo Costigliolo.

Lavoro in sette aree specifiche, puoi cliccare sull’area che ti interessa e scoprire i miei servizi e come posso esserti utile.

  1. Area preventiva e riabilitativa
  2. Area Formazione
  3. Area Pedagogica
  4. Area Intercultura
  5. Area Arte e musica
  6. Area Ricerca
  7. Area Progettazione culturale

Profilo

Lavoro in ambito educativo, artistico e riabilitativo dal 1997, anno del mio primo affido educativo con i Servizi sociali di Genova: grazie a quest’esperienza ho desiderato acquisire più competenze per affiancarmi alle persone con disabilità e con autismo.

Mi sono così iscritta alla Scuola Quadriennale di Musicoterapia di Assisi: l’arte e la musica sono sempre state fondamentali per me, e ho coltivato questi ambiti sia individualmente sia con gli altri per tanti anni, sino ad oggi. Nel 1998 ho fondato l’associazione L’orchestra, diventata onlus nel 1999, per promuovere attività ricreative per bambini e adolescenti nel quartiere di Cornigliano, Genova. Per 16 anni ho quindi lavorato nell’associazione come coordinatore e progettato laboratori, doposcuola, corsi musicali per bambini, attività di musicoterapia e di arteterapia per bambini, adulti e anziani. Con l’equipe dell’associazione L’orchestra ho organizzato conferenze e incontri gratuiti per diffondere la conoscenza delle artiterapie e dell’intercultura: l’associazione ha vinto due bandi del Comune di Genova e ha ottenuto il riconoscimento ufficiale per svolgere attività di Musicoterapia negli asili comunali.

Parallelamente ho coltivato la ricerca teorica, conseguendo un Dottorato in Scienze politico-sociali e psicologiche, che mi ha permesso di conoscere culture diverse: ho poi frequentato un Master in Human Resources, per concretizzare la ricerca in un’attività di lavoro nella formazione e un Master in Grief Counseling per affinare le mie capacità nella relazione d’aiuto. Ho creato, oltre a svariati progetti culturali e sociali (ne trovi alcuni qui), anche una collana monografica digitale e una rivista in open access. Le mie pubblicazioni sono sia cartacee sia on line, in inglese, tedesco e italiano e ad oggi sono più di 70, tra saggi, articoli e monografie. Puoi trovarle on line e in versione cartacea per diverse case editrici.

Nel 2012 ho inaugurato, come libera professionista, lo Studio Musicoterapia Trento: ho svolto attività clinica e collaborato con associazioni ed enti pubblici e privati in ambito formativo, di progettazione, ed educativo, in Liguria, Veneto, Trentino Alto-Adige.

Nel 2016 ho creato il metodo Cre(t)a, creatività artistica e musicale nella relazione d’aiuto, marchio registrato: un metodo innovativo e inedito che si ispira alle recenti ricerche americane nell’arteterapia.

Nel 2017 ho fondato, con altri professionisti, l’associazione culturale “la prima radice”, dove ho lavorato condividendo le mie competenze.

Dopo 27 anni di lavoro nell’associazionismo dal 2025 sono libera professionista, attiva nel centro nord, con base in Trentino.

Lavoro nel rispetto delle diverse identità di genere e ho buone capacità di comunicazione interculturale.

Trovi il mio cv esteso qui.