Nuovo progetto artistico: Illness

Sto ultimando il mio progetto sul corpo e nel contempo sto iniziando un nuovo progetto sulla malattia. L’idea nasce dal mio paper su Alterity as desease che ho scritto qualche anno fa per il Convegno internazionale ”Alterity” e che ho pubblicato in inglese su FILART. Il progetto artistico prevede performance, foto, disegni, e la pubblicazione di un libro per la collana monografica ”la prima radice/ricerca”. Se vuoi saperne di più sul mio percorso artistico visita il blog: www.mondimarini.WordPress.com

Manuale per atelieristi

Il Manuale per atelieristi è stato scritto a partire dalle esperienze trentennali nel campo educativo e laboratoriali degli operatori dell’associazione culturale “la prima radice”. Il volume è diviso in due parti: nella prima trovate le premesse epistemologiche del metodo di Atelier Cre(t)a, metodo sincretico nelle artiterapie, elaborato dall’equipe dell’associazione. Si tratta di estratti dal volume Per una pedagogia dell’alterità di Marica Costigliolo, edito da Aracne editrice nel 2020. Nella seconda parte trovata invece un articolo estratto da “Eduterra, atti del convegno dell’Università di Bolzano, 2018” ed esempi di tante attività creative estratti da Apprendimento e creatività, edizioni la prima radice, … Read MoreManuale per atelieristi

Ipotesi metaculturale di Boris Porena

Nella pubblicazione ”Musica al nido” trovate anche una parte dedicata all’IMC, ipotesi metaculturale di Boris Porena, compositore recentemente scomparso. Sull’IMC ho formulato un percorso formativo per le educatrici degli asili nido, che trovate descritto dettagliatamente nel pdf ”Musica al nido” su www.edizionilaprimaradice.it

Estratto da Arte-natura

Pubblico un estratto dalla nota introduttiva del mio libro “Arte-natura”, che trovate su www.edizionilaprimaradice.it «Il tuo senso di un luogo: un senso di un luogo nell’arte emerge quando non si crea semplicemente una descrizione del mondo, ma si investe qualcosa di se stessi in esso, attraverso la propria esperienza». Così afferma l’artista Ann Bockley . Il rapporto tra arte e natura potrebbe essere riassunto in queste parole. Osservare l’ambiente circostante per trovare in esso parti della nostra storia personale, della nostra identità: porsi in ascolto accogliendo silenzi e suoni, rumori e scricchiolii, senza temere l’inquietudine: abbandonarsi ad una sottile paura … Read MoreEstratto da Arte-natura

Educazione affettiva ed emotiva

In collaborazione con l’equipe dell’associazione culturale la prima radice, sto lavorando alla pubblicazione “Educazione affettiva: Consapevolezza corporea ed emotiva nell’adolescenza.” Credo che l’educazione affettiva ed emotiva attraverso tecniche non verbali di arteterapia sia essenziale nelle scuole, soprattuto oggi, nel momento storico pandemico che stiamo attraversando. Lavorando nelle scuole abbiamo percepito molto disagio da parte degli studenti, ma anche degli insegnanti: come associazione da decenni ci impegniamo affinché nella scuola vi sia attenzione all’aspetto creativo ed espressivo dei bambini e degli adolescenti, un aspetto fondamentale e troppo frequentemente trascurato. Le artiterapie sono un supporto insostituibile per offrire agli studenti un momento … Read MoreEducazione affettiva ed emotiva

Nuovo articolo sull’alterità

Segnalo la pubblicazione del mio saggio sull’alterità, che trovate in italiano sul sito della Rivista internazionale Mirabilia Journal. Ringrazio la Redazione della Rivista per l’opportunità. Obrigada! Qui l’estratto: Il concetto di alterità è complesso e stratificato. Comprendere come l’Occidente ha recepito, accolto, rifiutato o dominato l’Altro è fondamentale per approfondire la costruzione dell’identità culturale occidentale, e per tentare di trovare le motivazioni che hanno portato l’Europa alla politica di colonialismo che ha caratterizzato le relazioni sociali, economiche e politiche sino alla contemporaneità. In questo breve saggio analizzo alcune opere medievali e dell’età moderna per rintracciare le strategie testuali che testimoniano … Read MoreNuovo articolo sull’alterità

Arteterapia museale

In collaborazione con gli operatori dell’associazione culturale la prima radice condurrò un percorso formativo esclusivo: Arteterapia museale! L’arteterapia è una risorsa fondamentale per chi desidera progettare percorsi didattici di qualità nei musei. La preparazione del professionista delle artiterapie può aiutare sia nella progettazione sia nella realizzazione di atelier, laboratori, percorsi specifici per persone con disabilità, e in generale per bambini, adulti, anziani. Se vuoi maggiori info scrivi all’email dell’associazione: associazioneprimaradice@gmail.com In preparazione il libro: Arteterapia museale per Edizioni la prima radice.

Intervista per FILART

Grazie al mio socio Michelangelo Giuseppe Pala, counselor, musicoterapeuta, danzaterapeuta, formatore e docente dell’associazione culturale la prima radice, per l’intervista su FILART. Parlo di Mondimarini e un po’ di me. Potete trovare la rivista scaricabile gratuitamente a questo link: https://www.arteterapiafilosofica.com/rivista-filart/

Illustrazione: un nuovo progetto per Mondimarini

Per Mondimarini (www.mondimarini.WordPress.com), un nuovo progetto artistico sull’illustrazione: lavoro alle copertine dei volumi della collana monografica ”la prima radice/ricerca”. I disegni sono realizzati con pastelli a olio, inchiostro, collage. Le illustrazioni possono essere acquistate in stampa digitale, con cornice in legno o in resina. Il ricavato, come sempre, andrà a sostenere le attività dell’associazione. Grazie!

In preparazione Educazione affettiva!

Dal progetto di Educazione affettiva dell’associazione culturale la prima radice, nasce la pubblicazione: Educazione affettiva, consapevolezza corporea ed emotiva nell’adolescenza. Il progetto ha visto la realizzazione del laboratorio: Educazione corporea e consapevolezza di sé, presso le Scuole secondarie di secondo grado di Genova. A breve sarà disponibile anche il volume: Artiterapie e disturbi dell’apprendimento.