Progetto e conduco atelier per bambini e adulti. Dal 1997 mi occupo di attività creative e musicali per bambini: ho sviluppato negli anni un metodo di conduzione degli atelier ispirato alla mia ricerca pedagogica. Dal 2019 sono coordinatrice e docente del corso professionalizzante di Atelierista, per l’associazione culturale la prima radice (www.edizionilaprimaradice.it)
Che cos’è per me l’atelier?
“Chiamo laboratorio-atelier proprio quell’ambiente preparato che contiene materiali naturali e di riciclo che possono essere usati dai bambini secondo alcune semplici e brevissime indicazioni dell’adulto. Come preparare un atelier improntato secondo i principi della sorpresa, della lentezza, del silenzio? È fondamentale lavorare con materiali naturali o di riciclo per poter recuperare una dimensione autentica della creatività. La riflessione teorica su ciò che usiamo, vediamo, tocchiamo ogni giorno scaturisce dal percorso laboratoriale: questa riflessione porta a nuovi interrogativi, a ridurre l’inessenziale, a rallentare il ritmo delle giornate in una forma contemplativa nuova.” (estratto dal mio saggio “il laboratorio-atelier”, in Educare alla vivibilità nella famiglia e nella scuola, di Zeroseiup).
Atelier per bambini e adulti
Puoi ricevere via email (scrivi a: associazioneprimaradice@gmail.com) il catalogo dei miei atelier, in collaborazione con la prima radice: musica, arte, movimento, colore per bambini, adolescenti e adulti! Ecco alcuni esempi:





Atelier dei saperi
Per adulti propongo l’Atelier dei saperi e l’Atelier delle emozioni.

Offro la possibilità di sperimentare percorsi creativi e artistici aperti a tutti per imparare alcune tecniche espressive legate all’arte visiva (foto, collage, pittura), alla musica e all’intreccio tra pratica artistica, filosofia e performance. Gli atelier sono tematici, legati a una specifica tecnica o a un tema e si articolano in 6 o 12 incontri da 50 minuti ciascuno. Gli incontri sono individuali: non sono richieste capacità artistiche o musicali.
Nell’atelier dei saperi puoi:
Esprimerti liberamente
Non avere paura di sbagliare
Scoprire nuove cose
Mettere a frutto le tue conoscenze.
“Le persone desiderano uno spazio non giudicante in cui liberare il proprio potenziale creativo. Il mio obiettivo è costruire questo spazio, per far sì che le persone possano valorizzare le proprie capacità, la propria storia, i propri progetti. Purtroppo già a partire dai primissimi anni d’infanzia il sistema scolastico ci impone ritmi omologanti e produzioni finalizzate al voto, alla lode. Questo porta a un atrofizzarsi della nostra infinita creatività, e conseguemente allo sviluppo di frustrazioni e aggressività. Con i miei Atelier, che non sono sedute di Arteterapia ma laboratori artistici, cerco di recuperare un pochino quello spazio “rubato” della nostra infanzia e adolescenza. Per chi desidera lavorare più approfonditamente su questi aspetti propongo anche cicli di Arteterapia e di Counseling integrato”; dalla mia intervista su FILART, maggio 2022.
Ecco le proposte:




Atelier delle emozioni
L’Atelier delle emozioni. Una proposta per scuole, biblioteche, associazioni, cooperative, musei: si tratta di un percorso di 4 incontri in cui approfondiremo quattro emozioni con altrettante tecniche creative. Ad ogni emozione i partecipanti assegneranno un colore o una forma, a seconda del proprio sentire. La rabbia sarà dipinta o “pasticciata” con la tempera, la tristezza sarà “fissata” con il collage, alla gioia sarà data forma con il modellato, e la paura sarà cristallizzata in immagini. Ogni scelta tecnica non è casuale, ma fondata sulle recenti teorie sulle emozioni. Contattami per informazioni! L’atelier è attivo in Trentino, e fa parte del Programma di Educazione emotiva dell’associazione culturale la prima radice.

Lab on line
Vuoi provare uno dei miei atelier con i tuoi bimbi, anche se non puoi partecipare in presenza? Iscriviti al lab on line sul mio libro per l’infanzia, La canzone di Marion.
